Veneto

img_onda

GALPA CHIOGGIA DELTA DEL PO – Piano di Azione “RESILIENZA BLU – Le sfide di sostenibilità delle marinerie di Chioggia e del Delta del Po”

Avviso pubblico pubblicato sul Bur n. 17 del 31 gennaio 2025 per la concessione degli aiuti nell’ambito degli interventi nel settore della pesca e dell’acquacoltura cofinanziati dal FEAMPA 2021-2027 elaborato dal “GRUPPO DI AZIONE LOCALE DELLA PESCA E DELL’ACQUACOLTURA DI CHIOGGIA E DELTA DEL PO”.  
L’apertura dei termini per la presentazione di domande di contributo riguarda i seguenti bandi:

•    Azione 3.A.1 – Tutela attiva, valorizzazione e promozione delle aree Rete Natura 2000 (Tegnue, Tegnue artificiali e aree SIC) anche a favore della diversificazione e/o della creazione di servizi ecosistemici marini;
•    Azione 3.B.1 – Sviluppare processi di economia circolare e di gestione dei rifiuti con il supporto dei pescatori e degli acquacoltori;
•    Azione 3.C.1 – Incentivare la riattivazione produttiva delle lagune e della costa del GALPA Chioggia – Delta Po;
•    Azione 4.B.1 – Sviluppare forme di acquacoltura integrata recuperando i prodotti di scarto;
•    Azione 4.C.1 – Progettare i mercati ittici del futuro migliorando logistica, infrastrutture digitali e connessione di rete.

Scadenza di presentazione domande alle ore 23:59 del 01/04/2025

Per maggiori informazioni clicca QUI.


Approvazione bandi e seconda apertura termini per la presentazione delle domande di contributo in attuazione del Piano nazionale FEAMPA 2021-2027, dell’Obiettivo Specifico 1.1 “Rafforzare le attività di pesca sostenibili dal punto di vista economico, sociale e ambientale”, Azione 3 – Intervento 111302, dell’Obiettivo Specifico 1.2 “Aumentare l’efficienza energetica e ridurre le emissioni di CO2 attraverso la sostituzione o l’ammodernamento dei motori dei pescherecci”, Azione 1 – Intervento 112103 e dell’Obiettivo Specifico 2.2 “Promuovere la commercializzazione, la qualità e il valore aggiunto dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura, e la trasformazione di tali prodotti”, Azioni 1 e 2 – Interventi 222103 e 222202 del Regolamento (UE) n. 1139 del 7 luglio 2021. Deliberazione /CR n. 128 del 22 ottobre 2024.

BUR n. 155 del 29 novembre 2024

Per ulteriori informazioni visitate la pagina seguente.


BANDI GALPA VENETO

FLAG VENEZIANO – Piano di Azione “F.A.R.I. Filiere, Ambiente, Resilienza e Imprese”
Avviso per la presentazione delle domande di aiuto  pubblicato sul Bur n. 164 del 20 dicembre 2024:

  • Az. 1.B.1 “CREAZIONE DI NUOVE OPPORTUNITA’ DI MERCATO”. Beneficiari: Organizzazioni di Produttori di pesca e acquacoltura e Micro e PMI del settore acquicolo (inclusi i consorzi di pesca e acquacoltura e le cooperative di pesca e acquacoltura). Importo messo a bando € 350.000,00;
  • Az. 1.C.1. “RIATTIVAZIONE PRODUTTIVA LAGUNE DI VENEZIA E DI CAORLE ED AGGIORNAMENTO DELLO STATO DEI MESTIERI DI PESCA LAGUNARE”. Beneficiari: Associazioni di categoria della pesca riconosciute. Importo messo a bando € 75.000,00;
  • Az. 1.C.2 “SOSTEGNO ALLO SVILUPPO DI ATTIVITÀ DI ACQUACOLTURA IN AMBITO LAGUNARE”. Beneficiari: Micro o PMI di pesca e acquacoltura (comprese le Cooperative di pesca e acquacoltura). Importo messo a bando € 150.000,00;
  • Az. 2.A.1 “SOSTEGNO ALLA TRANSIZIONE ENERGETICA DELLE IMPRESE E DEI PORTI”. Beneficiari: Enti pubblici. Importo messo a bando € 150.000,00;
  • Az. 6.A.1 “SOSTEGNO ALLE IMPRESE PER LO SVILUPPO DELLE ATTIVITÀ DI PESCATURISMO ED ITTITURISMO”, settore dell’acquacoltura”. Beneficiari: Pubbliche amministrazioni, Micro e PMI del settore acquacoltura (compresi Consorzi e Cooperative acquacoltura), Coniugi di acquacoltori autonomi. Importo messo a bando € 200.000,00. 

  Scadenza di presentazione domande ore 23:59 del 18/02/2025

Per ulteriori dettagli sui bandi GALPA si consiglia di visitare il link seguente:

I bandi del FLAG VENEZIANO

GALPA CHIOGGIA – DELTA PO – Piano di Azione “RESILIENZA BLU – Le sfide di sostenibilità delle marinerie di Chioggia e del Delta del Po”

È indetto avviso pubblico per la concessione degli aiuti nell’ambito degli interventi nel settore della pesca e dell’acquacoltura cofinanziati dal Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca e l’Acquacoltura (FEAMPA) 2021-2027 – elaborato dal “GRUPPO DI AZIONE LOCALE DELLA PESCA E DELL’ACQUACOLTURA DI CHIOGGIA E DELTA DEL PO” – apertura dei termini per la presentazione di domande di contributo afferenti alle misure di intervento previste dal PdA “RESILIENZA BLU – Le sfide di sostenibilità delle marinerie di Chioggia e del Delta del Po” approvato con DDR n. 475 del 31 ottobre 2023.
L’apertura dei termini riguarda i seguenti bandi:
•    Azione 4.A.1 – Sviluppare processi di lavorazione e trasformazione delle specie aliene;
•    Azione 1.A.1 – Sostenere l’operatività delle imprese con servizi adeguati;
•    Azione 1.B.1 – Processi innovativi di lavorazione, trasformazione, tracciabilità, certificazione e nuove opportunità commerciali;
•    Azione 1.C.1 – Sostenere lo sviluppo di acquacoltura alternativa/innovativa nelle lagune di Chioggia e Delta del Po.

Scadenza di presentazione domande ore 23:59 del 28/01/2025

Per ulteriori dettagli sui bandi GALPA si consiglia di visitare il link seguente:

FLAG GAC CHIOGGIA E DELTA DEL PO


Approvazione dei bandi e prima apertura termini per la presentazione delle domande di contributo in attuazione del Piano nazionale FEAMPA 2021-2027, Obiettivo Specifico 1.1 “Rafforzare le attività di pesca sostenibile sul piano economico, sociale e ambientale”, Azioni 1 e 3, Intervento 111102, e Obiettivo Specifico 2.1 “Promuovere le attività di acquacoltura sostenibile”, Azione 5, Intervento 221502, del Regolamento (UE) n. 1139 del 7 luglio 2021. Deliberazione /CR n. 42 del 14 maggio 2024. 

Per avere maggiori informazioni si invita a scaricare i documenti di seguito allegati o di visitare il sito:

Bandi Aperti – FEAMPA – Regione Veneto

Bando – CLLD

Avviso pubblico ed apertura dei termini per la selezione dei Gruppi di Azione Locale (GAL) nel settore della Pesca e dell’Acquacoltura cofinanziati dal Fondo Europeo per gli Affari Marittimi, la Pesca e l’Acquacoltura (FEAMPA).

Per saperne di più visita il link.

__________

Bando – Piani di gestione

Indagine di mercato finalizzata all’espletamento di una procedura di affidamento diretto del servizio di elaborazione dei piani di gestione per i compartimenti marittimi del Veneto relativi alla pesca con le volanti, con le reti a strascico e ramponi, con le reti e attrezzi da posta, con le draghe idrauliche e per l’allocazione degli spazi per l’attività di acquacoltura in mare (AZA), in diretta connessione con la Priorità 4 del Programma FEAMPA 2021-2027.

Per ulteriori informazioni si invita a seguire la seguente pagina.

___________

Bando competitività e sviluppo sostenibile

Indagine di mercato finalizzata all’espletamento di una procedura di affidamento del servizio di realizzazione di un progetto sul valore della filiera della pesca e dell’itticoltura nel Veneto, con particolare riguardo alla sua competitività e sviluppo sostenibile nel medio- lungo termine, finalizzato a delineare le migliori strategie di impiego delle risorse messe a disposizione dal Programma FEAMPA 2021-2027.

Per approfondimenti visita la seguente pagina.